Il Servizio civile rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
I settori di intervento nei quali Caritas propone i progetti che vedono impegnati gli operatori volontari sono:
Non è manodopera a basso prezzo
Non è un parcheggio della vita
Non è un’esperienza di volontariato
E i giovani che lo scelgono non sono né dipendenti, né collaboratori professionali, né volontari: ma persone che si formano sperimentando un servizio secondo le regole proprie del servizio civile nazionale.
• è una partecipazione di responsabilità
• è una occasione per crescere confrontandosi
• è un modo per conoscere diverse realtà, per capire e condividere
• è uno strumento di pace e di integrazione
• è una crescita professionale
• è una forma di aiuto a chi vive in disagio o ha minori opportunità
• è un atto di amore e di solidarietà verso gli altri
• è una occasione di confronto con altre culture
• è una risorsa per il Paese
• è una esperienza utile per avvicinarsi al mondo del lavoro.
Ciascun Ente convocherà i candidati che hanno presentato domanda per il proprio progetto per un colloquio di selezione.
Chi viene selezionato diventa operatore volontario di servizio civile e firma un contratto con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
CLICCA QUI PER LA GUIDA ALL'ACCESSO DOMANDE ONLINE
Possono presentare domanda coloro che si trovano in una delle seguenti condizioni:
• aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni + 364 giorni) alla data di presentazione della domanda
• non aver riportato condanna in Italia o all'estero, anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecitadi armi o materie esplodenti ovvero per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o dicriminalità organizzata.
Si può partecipare al Servizio civile una sola volta.